RICORSO CARTA DOCENTE PER I PRECARI
AL GIUDICE DEL LAVORO
RICONOSCIMENTO/RECUPERO DI 500 EURO PER GLI ULTIMI 5 ANNI DI MANCATA EROGAZIONE
DEL “BONUS FORMATIVO CARTA DOCENTE”
A CHI È RIVOLTO IL RICORSO?
PRINCIPALMENTE AI DOCENTI PRECARI DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, CON SERVIZIO STATALE NEGLI ULTIMI 5 ANNI.
RIENTRANO NEL RICORSO ANCHE LE “SUPPLENZE BREVI PROROGATE” CHE HANNO CONSENTITO DI RAGGIUNGERE L’ANNUALITA’ SCOLASTICA (180 GIORNI DI SERVIZIO).
COSTORO SONO STATI ESCLUSI DAL BENEFICIO DELLA CARTA ELETTRONICA PER L’AGGIORNAMENTO E LA FORMAZIONE (CD. CARTA DEL DOCENTE, DI IMPORTO PARI AD € 500 PER ANNO), RISERVATO AI SOLI INSEGNANTI DI RUOLO, A TEMPO PIENO O PART-TIME, COMPRESI I DOCENTI CHE SONO IN PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA.

REQUISITI DI ADESIONE AL RICORSO CARTA DOCENTE PER I PRECARI:
-
ESSERE DOCENTI A TEMPO DETERMINATO (DI OGNI ORDINE E GRADO) CON SERVIZIO STATALE MATURATO “NEGLI ULTIMI 5 ANNI”, IVI COMPRESE LE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE LE CUI PROROGHE HANNO DETERMINATO IL RAGGIUNGIMENTO DELL’ANNUALITA’.
-
ESSERE DOCENTI DI RUOLO (ANCHE NEO IMMESSI) CHE, CON RIFERIMENTO AI PERIODI DI SUPPLENZA DEGLI ULTIMI 5 ANNI, INTENDANO RECUPERARE LA MANCATA EROGAZIONE DEL BONUS CARTA DOCENTI.
PRECISAZIONE
IL LEGALE – PREDISPONENDO L’ATTO GIUDIZIARIO – SI DICHIARERA’ ANTICIPATARIO DELLE “SPESE VIVE SOSTENUTE”.
IN SOSTANZA, RAPPRESENTANDO DI AVER ANTICIPATO LE SPESE DEL GIUDIZIO, L’ AVVOCATO DOMANDERA’ AL GIUDICANTE CHE SIA CONDANNATA, LA CONTROPARTE MINISTERIALE, A CORRISPONDERE LORO DETTE SPESE PROCESSUALI ANTICIPATE.
N.B. ESCLUSIVAMENTE COLORO IL CUI REDDITO FAMILIARE LORDO – RIFERITO ALL’ANNO 2022 “FAMIGLIA ANAGRAFICA” – ABBIA RAGGIUNTO L’IMPORTO DI EURO 35.240,04, SARANNO TENUTI A VERSARE IL CONTRIBUTO UNIFICATO (TASSA OBBLIGATORIA SUL RICORSO) PARI AD EURO 49,00, CHE IL LEGALE CORRISPONDERÀ AL TRIBUNALE COMPETENTE.
DI SEGUITO GLI ALLEGATI FUNZIONALI AL RICORSO:
Procura alle liti, debitamente compilata in ogni parte, datata e firmata;
Eventuale dichiarazione di esenzione dal versamento del contributo unificato (che non dovrà compilare chi sarà tenuto a corrispondere la tassa);
Copia firmata del modulo di autorizzazione al trattamento dati (privacy);
Copia di tutti i contratti di supplenza/certificati di servizio (anche supplenze brevi) stipulati, presso le istituzioni scolastiche statali, negli ultimi 5 anni;
Copia di un cedolino stipendiale riferito all’ultimo servizio statale;
Per i soli docenti di ruolo, copia del contratto a tempo indeterminato;
Copia del documento di riconoscimento/codice fiscale;
Copia Bonifico, alle coordinate sotto indicate, attestante il versamento della tassa sul ricorso, euro 49,00 (acquisto contributo unificato) che dovrà corrispondere esclusivamente colui/colei il cui reddito familiare lordo (anno 2022, famiglia anagrafica) abbia raggiunto la soglia di euro 35.240,04.
Il tutto, debitamente compilato, andrà prima allegato, in formato pdf, all’indirizzo e-mail: avv.antoninointernicola@gmail.com, Oggetto: RICORSO CARTA DOCENTE NOME COGNOME, successivamente spedito, in un plico sigillato, con raccomandata postale (con ricevuta di ritorno) al seguente indirizzo: Avv.to Antonino Internicola, via promiscua n. 20 – BOSCOTRECASE (NA) 80042.
ESTREMI PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA DEL RICORSO (CONTRIBUTO UNIFICATO), PER QUANTI NON RISULTERANNO ESENTI:
INTESTAZIONE: AVV. ANTONINO INTERNICOLA
IBAN: IT82H0538703458000003762779
CAUSALE: TASSA RICORSO CARTA DOCENTE, NOME, COGNOME, CODICE FISCALE.
IMPORTO: EURO 49,00
N.B. Per quanti dovranno versare la tassa, nella causale del bonifico indicare, possibilmente, il nome del ricorrente (non di persona delegata per il pagamento).
AL FINE DI RICHIEDERE ULTERIORI CHIARIMENTI, PER RICEVERE RISPOSTA VOCALE DIRETTA DEL LEGALE, SI INOLTRI WHATSAPP SCRITTO (O VOCALE) AL CELL. 3339960948..
INSERISCI I TUOI DATI PER ESSERE RICONTATTATO
Ricorso carta del docente