top of page
RICORSO SERVIZIO CIVILE.png
  • A tutti coloro che hanno svolto il servizio civile nazionale “tra il 2005 e il 2017”, quando era su base volontaria e non più alternativo al servizio militare obbligatorio.​

  • Violazione del principio di uguaglianza sancito dall’art. 3 della Costituzione, che vieta irragionevoli disparità di trattamento tra situazioni sostanzialmente identiche. Nel caso di specie, il servizio civile nazionale volontario pre e post 2017 presenta le medesime caratteristiche sostanziali, per cui una diversa disciplina, sul piano della riserva nei concorsi pubblici, appare discriminatoria.

  • Eccesso di potere per illogicità e contraddittorietà dell’operato del Ministero, che ha introdotto una ingiustificata distinzione tra servizio civile nazionale e universale ai fini dell’applicazione della riserva, pur in assenza di differenze ontologiche tra i due istituti dopo il 2005.

  • Violazione dei principi di ragionevolezza e proporzionalità, non ravvisandosi un adeguato fondamento giuridico o fattuale per la disparità di trattamento tra le due categorie di volontari del servizio civile.

  • Illegittimità costituzionale, per contrasto con gli artt. 3 e 97 Cost., delle norme e prassi amministrative che limitano il beneficio della riserva ai soli volontari del servizio civile universale, escludendo irragionevolmente quelli del servizio civile nazionale che hanno svolto il medesimo servizio prima del mero cambio di denominazione

  • Richiamando tali vizi di legittimità si potrebbe, in definitiva, chiedere al Giudice procedente la disapplicazione degli atti di aggiornamento delle GPS nella parte in cui non prevedono l’estensione della riserva, oppure sollevare questione di legittimità costituzionale delle disposizioni di legge o regolamentari che dovessero confermare l’esclusione del servizio civile nazionale volontario dal beneficio.

SI RICHIEDE LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI CONTATTO IN CALCE PER INVIARE LA RICHIESTA DI ASSISTENZA LEGALE ALLO STUDIO LEGALE INTERNICOLA

Documenti necessari per il ricorso

​

  • Procura alle liti, debitamente compilata in ogni parte, datata e firmata, per la rappresentanza legale nel ricorso;

  • Eventuale dichiarazione di esenzione dal versamento del contributo unificato;

  • Copia firmata del modulo di autorizzazione al trattamento dati (privacy);

  • Copia della domanda di aggiornamento GPS 2024/2026 e di tutti gli attestati e certificati ivi indicati;

  • Copia della graduatoria GPS ove risulta essere stato collocato il ricorrente;

  • Copia di un documento dal quale si rilevi il punteggio ottenuto (screenshot o stampa pdf tratto dalla propria area personale istanze online);

  • Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità fronte retro.

​​

SCARICA LA DOCUMENTAZIONE  

​

​

​

Carica file

grazie mille per averci scritto a breve verrà ricontattato

I NOSTRI RICORSI

bottom of page